Calendario manifestazioni dicembre 2022 e gennaio 2023
in notizieDICEMBRE 2022
martedì 27: ore 18.00 Ciaspolata notturna con cena in rifugio info e prenotazioni: +39 340 378 8018 corso scialpinismo base A info e prenotazioni: +39 340 378 8018
mercoledì 28 : 10.00 – 11.30 circa Attività sulla neve per bambini/e alla scoperta delle creature dei boschi Ritrovo: parcheggio area pic nic Palui Età: dai 5 ai 12 anni Equipaggiamento: vestiti adatti a correre e camminare sulla neve, scarpe impermeabili info tel.0437 521068 – tramedistoria@gmail.com ore 17.45 presso la sala conferenze del museo concerto di musiche natalizie Complesso “Gli archi del Friuli e del Veneto”
giovedì 29: 15.00 – 19.00 Al museo con l’esperto un esperto sarà presente nelle sale paleontologiche e archeologiche del museo per dare spiegazioni a grandi e piccini Evento compreso nel costo del biglietto d’ingresso info tel.0437 521068 – tramedistoria@gmail.com
venerdì 30: corso scialpinismo base A info e prenotazioni: +39 340 378 8018 ore 17.00 fiaccolata di fine anno con spettacolo pirotecnico presso il piazzale seggiovie di pescul info 0437720243 ore 18.00 Ciaspolata notturna con cena in rifugio info e prenotazioni: +39 340 378 8018
GENNAIO 2023
martedì 03: 10.00 – 11.30 circa Attività sulla neve per bambini/e alla scoperta delle creature dei boschi Ritrovo: parcheggio area pic nic Palui Età: dai 5 ai 12 anni Equipaggiamento: vestiti adatti a correre e camminare sulla neve, scarpe impermeabili info tel.0437 521068 – tramedistoria@gmail.com ore 18.00 Ciaspolata notturna con cena in rifugio info e prenotazioni: +39 340 378 8018
mercoledì 04: 18.00 Conferenza: “Suoni e strumenti musicali della Preistoria: un viaggio sonoro lungo 35.000 anni. presso la sala conferenze Museo Relatore: Dott. Simone Pedron info tel.0437 521068 – tramedistoria@gmail.com
venerdì 06 : corso scialpinismo base A info e prenotazioni: +39 340 378 8018 18.00 Ciaspolata notturna con cena in rifugio info e prenotazioni: +39 340 378 8018
sabato 07: 17.00 Laboratorio per bambini “Giochi di luci e ombre al Museo. Laboratorio dedicato al solstizio d’inverno e ai riti del nuovo anno”. info tel.0437 521068 – tramedistoria@gmail.com
domenica 08: corso scialpinismo base A info e prenotazioni: +39 340 378 8018
martedì 17: ore 18.00 Ciaspolata notturna con cena in rifugio info e prenotazioni: +39 340 378 8018
domenica 22: ore 15:00/15.30 Carneval inte selva sfilata di maschere tradizionali con musica attraverso il borgo di l’andria info 0437720243 corso scialpinismo base B info e prenotazioni: +39 340 378 8018
martedì 24: ore 18.00 Ciaspolata notturna con cena in rifugio info e prenotazioni: +39 340 378 8018
domenica 29: corso scialpinismo base B info e prenotazioni: +39 340 378 8018
ATTIVITA’ A MALGA PIEN DE VACIA
in notizie- 8 agosto alle 09.00
” I segreti delle api” Dal fiore al miele”
Esperto: Ruggero Vallazza
- 21 agosto ore 10.00
“La biblioteca del legno: dalla foresta alla scultura”
Esperto: Andrea dell’Andrea
- 5 e 23 agosto ore 09.00
“Caseificando”
Dimostrazione del processo di dimostrazione del latte nel caseificio di malga
Esperto: Alex Tomè
AVVENTURA E DIVERTIMENTO NELLE DOLOMITI
in notizieEcco il programma estivo di alcune attività adrenaliniche!
CINEMA SOTTO IL PELMO
in notiziePresso la sala conferenze del Museo Vittorino Cazzetta
Film d’animazione per famiglie.
Ore 20:45. Ingresso 1,00 euro a persona
Info: Pro Loco Val Fiorentina 0437 720243
CALENDARIO EVENTI ESTATE 2022
in notizieECCO SCARICABILE QUI IL CALENDARIO EVENTI ESTATE 2022 :https://www.valfiorentina.it/wp-content/uploads/2022/07/Appuntamenti-settimanali-1.pdf
Val Fiorentina Card
in notizieAnche quest’anno per l’estate è attiva la Val Fiorentina card.
Scoprine tutti i vantaggi! A tutti gli Ospiti alloggiati presso le strutture associate alla Pro Loco Val Fiorentina verrà consegnata gratuitamente una speciale card, la VAL FIORENTINA CARD. Esibendo la tessera, completa di timbro della struttura e data di permanenza, otterrete numerose agevolazioni. Non alloggi presso una struttura associata? Puoi acquistare la Card al costo di 5 Euro presso la Pro Loco Val Fiorentina! Di seguito gli sconti di cui godrete
AREA PIC NIC AI PALUI – PESCUL Sconto del 20% sul totale. Info 331 4233517
MUSEO “VITTORINO CAZZETTA” – SELVA DI CADORE Euro 0,50 di sconto sul biglietto di ingresso al Museo. Info 0437 521068
RISTORANTE HOTEL NIGRITELLA – SANTA FOSCA Sconto 10% sui prezzi seguenti: Pranzo e cena adulti Euro 25,00, bambini Euro 15,00 Info 0437 720041
HOME&HOSPITALITY – Voucher postazione smart-working: sconto 5% cestino per la Vostra “ colazione” con i prodotti della sconto 5%
RISTORO FERTAZZA – SOTTO CIMA FERTAZZA 5% di sconto sul totale
MINIERE DEL FURSIL – COLLE SANTA LUCIA Euro 1,00 di sconto a persona sul costo delle visite – gratuito fino a 4 anni. Info Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan 0437 720609
CASTELLO DI ANDRAZ – LOC. ANDRAZ-LIVINALLONGO Euro 1,00 di sconto a persona sul costo delle visite. Info Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan 0437 720609. Oppure 334 3346680
STADIO DEL GHIACCIO (ALLEGHE) Sconto euro 1,00 sul biglietto di ingresso a persona. Info: segreteria@alleghehockey.com
MUSEO DEL FORTE TRE SASSI – VAL PAROLA Euro 1,00 di sconto sul biglietto di ingresso al Museo. Info 347 4970781
SKI SERVICE LORENZINI – PESCUL Sconto del 10% sul totale. Info 0437521076 – 3479184411
DINOSAURI IN CARNE ED OSSA. VAL FIORENTINA DOLOMITI – LE ORIGINI.
in notizieThey are coming back…
Dal 09 luglio al 11 settembre 2022
L’evento più straordinario e atteso, per un’estate in Val Fiorentina all’insegna della storia, della cultura, del rispetto per l’ambiente.
Stay tuned‼️
TORNA LA CACCIA ALLE UOVA
in notizieDal 01 al 20 aprile partecipa anche tu al gioco “Trova le uova“!
Trova e conta le uova nascoste tra le vetrine aderenti!
Compila la scheda e imbucala nella cassettina delle lettere della Pro Loco Val Fiorentina.
Se hai contato bene, potresti essere tu il vincitore!
DOMENICA 13 FEBBRAIO – CARNEVAL INTE SELVA – ANNULLATO
in notiziePer la rassegna “Carneval de le Vai – Carnevali e mascherate tradizionali dell’Agordino”
“Carneval inte Selva – Carnevale a Selva”
Il carnevale a Selva di Cadore…storie, raccontano che sia iniziato nel primo dopoguerra nell’anno 1922,
quando tante persone, dopo un periodo di paura e reclusione, uscirono nuovamente per le vie. Tanto che,
fu il primo carnevale memorabile. Il 6 di gennaio, i coscritti andarono a prendere il carnevale a pescul “sa al
Nat”, che come la tradizione raccontava, arrivava in valle tramite la forcella Forada da San Vito.
Il Martedì grasso, le ragazzine andarono per le vie del paese indossando la cosiddetta “màscora da la
farìna” della farina”, con un vecchio fazzoletto sulle spalle, passarono da porta a porta domandando di un
pugno di farina e qualche uovo. Questa colletta, serviva per poter preparare le “fuòie rostide” o crostoli e i
“grafògn”per il giovedì.
Il giovedì grasso era dedicato alle maschere. Si partiva in piazza di Selva, con due “Matazìgn” assieme al
“Lachè”, che correvano attorno al carnevale in processione.
Inoltre, c’erano delle maschere brutte: i “Patafògn”, vestiti con abiti di stracci con il viso tutto nero. Si
proseguiva per la “Passadora”, la salita che da Selva porta a Santa Fosca, arrivando fino a Pascùl. In mezzo a
tutte le maschere, spiccava una con il cappello addobbato di pigne, il “Re del bosco”. Si ballava in piazza di
Santa Fosca, accompagnati da i musicisti ed assieme a tutti i partecipanti e persone che erano venute a
vedere il carnevale.
ANNULLATO!
Contatti
Ufficio Turistico – Pro Loco Val Fiorentina
Piazza S.Lorenzo, Selva di Cadore
info@valfiorentina.it
Tel e Fax 0437/720243
News
Calendario liturgico Settimana dal 18 al 25 dicembre 2022Dicembre 20, 2022 - 4:24 pm
Calendario manifestazioni dicembre 2022 e gennaio 2023Dicembre 17, 2022 - 4:55 pm
DICEMBRE 2022 martedì 27: ore 18.00 Ciaspolata notturna con cena in rifugio info e prenotazioni: +39 340 378 8018 corso scialpinismo base A info e prenotazioni: +39 340 378 8018 mercoledì 28 : 10.00 – 11.30 circa Attività sulla neve per bambini/e alla scoperta delle creature dei boschi Ritrovo: parcheggio area pic nic Palui Età: […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.