Estate in Val Fiorentina






Numerose sono le attrattive del territorio: In estate gli ospiti possono godere di passeggiate ed escursioni, itinerari culturali e archeologici (Famosi le vicine postazioni della Prima Guerra Mondiale nell’area Lagazuoi/Cinque Torri, il percorso Alta Via nr. 1, gli itinerari di visita al sito mesolitico di Mondeval de Sora e al sito Neolitico di Mandriz, che hanno portato alla luce reperti di riconosciuta importanza internazionale.
Vari e accattivanti sono anche i percorsi in mountain-bike, le vie ferrate e le ascensioni. Si può infine praticare la pesca sportiva nei nostri limpidi torrenti e numerosi altri sport nel nuovo Centro Sportivo Polivalente della frazione di S. Fosca (Campo da calcetto, basket, pallavolo, tennis, ampia area giochi per bambini grandi e piccoli).
In ogni angolo della valle si possono trovare ristorantini, rifugi alpini e malghe dove gustare i piatti tipici locali della nostra tradizione ladina: ricette ai profumi di una volta, con lavorazione artigianale, a base di speck, selvaggina, funghi e dei prodotti caseari dei nostri pascoli alpini.
La cultura è parte integrante del luogo. Il Museo Civico della Val Fiorentina “V. Cazzetta” raccoglie i reperti archeologici, geo-paleontologici e storici rinvenuti nella Valle e zone limitrofe, fra i quali spiccano, per la loro importanza internazionale, la sepoltura con lo “Scheletro dell’Uomo di Mondeval” risalente al VI millennio a.C. e il calco del masso del Monte Pelmetto con impresse le orme di tre diverse specie di dinosauri (le prime e più antiche in Italia).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.