La Val Fiorentina è attraversata dalla famosa Alta Via n°1 percorso escursionistico delle Dolomiti. Si tratta di una lunga escursione, con partenza al lago di Braies, frazionabile in diverse tappe giornaliere, con Rifugi e bivacchi fissi che offrono conforto nei punti di sosta. L’intero percorso richiede 10-15 giorni di cammino con arrivo a Belluno.

La tappa che attraversa il territorio di Selva di Cadore è la 5a, che conduce gli alpinisti dal Rifugio Nuvolau al Rifugio Città di Fiume. Questo tratto di Alta Via attraversa il Sistema Numero 1: Croda da Lago – Monte Pelmo, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dal UNESCO. Dal rifugio Nuvolau 2575m si scende fino al Passo Giau 2236m e si prosegue in direzione Forcella Giau 2360m , da qui si attraversa tutto l’altopiano di Mondeval de Sora, Forcella Abrizzola 2277m fino a raggiungere il Rifugio Città di Fiume 1918 m.

Dati indicativi 5a tappa:

Dislivello: in salita 260m, in discesa 915m
Lunghezza: 11 chilometri circa
Tempo netto: ore 5,30 circa
Sentieri: n. 438, 443, 436, 458, 467

ALTA VIA N.1

Tappa 1: dal Lago di Braies al Rifugio Biella
Tappa 2: dal Rifugio Biella al Rifugio Fanes
Tappa 3: dal Rifugio Fanes al Rifugio Lagazuoi
Tappa 4: dal Rifugio Lagazuoi al Rifugio Nuvolau
Tappa 5: dal Rifugio Nuvolau al Rifugio Città di Fiume
Tappa 6: dal Rifugio Città di Fiume al Rifugio Venezia
Tappa 7: dal Rifugio Venezia al Rifugio Coldai o al Rifugio Vazzoler
Tappa 8: dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Carestiato
Tappa 9: dal Rifugio Carestiato al Rifugio Sommariva al Pramperet
Tappa 10: dal Rifugio Sommariva al Pramperet al Rifugio Pian de Fontana
Tappa 11: dal Rifugio Pian de Fontana al Bivacco del Marmol
Tappa 12: dal Bivacco del Marmol al Rifugio 7°Alpini
Tappa 13: dal Rifugio 7° Alpini a Belluno