In Val Fiorentina c’è la possibilita di percorre varie passeggiate dove le famiglie con bambini possono immergersi nella natura senza difficoltà. Questi itinerari si immergono nella natura tra i prati e gli animali ai pascoli, portando le famiglie alle malghe e rifugi di Selva di Cadore.

 Giro delle Malghe

Partenza dal primo tornante dopo il passo Staulanza in direzione Zoldo. La strada bianca si snoda in un paesaggio incantevole immerso nella natura. Essendo pianeggiante è particolarmente adatta anche a bambini piccoli e famiglie con passeggino. Lungo il tragitto è possibile incontrare gli animali al pascolo fino ad arrivare alla Malga Fontana Fredda e Malga Vescovà dove è possibile acquistare vari prodotti tipici.

Difficoltà: facile Durata: h. 1.30 a/r Lunghezza: 2 Km

Al Monte Fertazza: Camminando tra gli abeti

Partenza dalla frazione di Pescul,si imbocca il sentiero n.569 in fondo al piazzale della seggiovia. Bella passeggiata nel bosco su strada bianca fino al ristoro Fertazza. L’intera passeggiata non presenta difficoltà ma non va sottovalutata vista la sua lunghezza. Durante la stagione estiva c’è la possibilità di portarsi in quota anche con la seggiovia. Consigliabile un passeggino da trekking.

Difficoltà: facile Durata: h 3.30 A/R Al Rifugio Fertazza, Lunghezza: 4 Km

Al Rifugio Città di Fiume: ai piedi del Pelmo

La partenza dell’escursione si trova in un ampio parcheggio ai piedi del Monte Pelmo al terzo tornante del Passo Staulanza dove è possibile parcheggiare l’auto. Da qui parte una strada bianca che vi porterà da prima alla Malga Fiorentina e poi al Rifugio Città di Fiume a m.1918, dove potrete ammirare il Monte Pelmo in tutta la sua maestosità. Il Rifugio si trova in un ampio area prativa dove pascolano le mucche all’alpeggio. La strada è percorribile anche con il passeggino.

Difficoltà: facile Durata: h 2.00 A/R Lunghezza: 3 Km

Sentiero Bike and Trek ai Palui

In località Palui nei pressi dell’area pic nic lungo il tracciato che l’inverno è percorso dagli amanti dello sci di fondo si snoda questo itinerario ad anello che per sentieri e stradine sterrate tra le mucche e i cavalli porta i bikers ed anche i camminatori fino al Rifugio Aquileia.
Il tracciato inizia sulla sinistra dove si trova un parcheggio proprio all’inizio dell’area pic nic. Da qui con la bike si attraversa un ponticello e ci si porta sulla desta del torrente Fiorentina, si attraversa tutta l’area pic nic fino a ritornare per un breve tratto nella strada asfaltata. Dopo alcuni metri si svolta a sinistra entrando nel bosco, qui il percorso sale leggermente fino a svoltare a destra dove superata una passerella si arriva al Rifugio Aquileia. Dal Rifugio per chi volesse è possibile continuare e fare l‘anello lungo la Piana che si staglia ai piedi del Monte Pelmo. Ritornati al Rifugio si ripercorre il tragitto fatto all’andata ma prima di rientrare nella sede asfaltata si svolta a destra e si costeggia il torrente Fiorentina fino ad arrivare al punto di partenza. Questa escursione è adatta a bambini di una certa età ma anche a famiglie e adulti con un minimo di allenamento.

Difficoltà: Medio – Facile Durata: h 2.00 A/R Lunghezza: 4 km