
La ferrata è un complesso di assicurazioni artificiali, funi metalliche, scale e pioli di ferro, che rende praticabile il terreno roccioso di qualsiasi difficoltà, mettendolo alla portata anche di un non rocciatore. L’alpinista, utilizzando obbligatoriamente imbragatura, casco, moschettoni e cordino, provvederà ad assicurarsi al cavo per progredire in sicurezza nell’arrampicata.
Se volete provare questa esperienza dovete però essere allenati e/o accompagnati da persone che conoscono la montagna, in modo da rendere questa esperienza emozionante, ma non pericolosa.
I gruppi Dolomitici dove poter praticare l’arrampicata e le ferrate nelle vicinanze di Selva di Cadore sono: La Civetta – Marmolada – Le 5 Torri – Nuvolau – Averau – Lastoi de Formin – Croda da Lago – Gruppo del Sella – Lagazuoi – Tofana.
Qui potete trovare alcune delle principali ferrate del nostro territorio e zone limitrofe
Per una maggiore sicurezza personale e apprezzare pienamente le Vie ferrate e le arrampicate vi consigliamo di rivolgervi alle Guide Alpine:
Info : Casa delle Guide
Selva di Cadore
Località SantaFosca.
Aperta tutti i giorni da luglio a settembre
Orario: Dalle ore 17.30 alle 19.00
Tel: 0437 – 720 248
Guide Alpine:
Ruggero Vallazza Cell: 3482293907 ruggerovallazza@gennie.it
Gianni Caronti Cell: 3482925006 garnicivetta@valfiorentina.it