MUSEO CIVICO “V. CAZZETTA”Via IV Novembre, 49 – Selva di Cadore – BL Tel 0437 521068DAL 09 LUGLIO ALL’11 SETTEMBRE APERTO TUTTI I GIORNI:mattina 10.00 – 13.00 pomeriggio 15.00 – 19.00SETTEMBRE 12-18 DA MARTEDI’ -DOMENICA mattina 10.00 – 12.30 pomeriggio 15.00 – 18.30 Museo archeologico, geologico, paleontologico e protostorico. Particolare rilevanza ha la sepoltura di Valmo – l’Uomo di Mondeval, vissuto 8000 anni fa e conservato con gli oltre 60 oggetti di corredo in questo museo.Nei weekend la prenotazione è obbligatoria e fortemente consigliata nei giorni infrasettimanali a causa del possibile contingentamento degli ingressi.Per PRENOTARE a disposizione 2 opzioni:- chiamando il numero 0437.52.10.68. Risponde durante gli orari di apertura (da mercoledì a domenica negli orari 10.00-12-30, 15.00-18.30) o il lunedì e martedì dalle 17.00 alle 19.00.- mandando una email all’indirizzo tramedistoria@gmail.com con oggetto PRENOTAZIONE MVCwww.museoselvadicadore.itOgni Lunedì
Dal 18 luglio al 5 settembre 2022 “Cinema sotto il Pelmo” presso la sala conferenze del Museo Vittorino Cazzetta presso la sala conferenze del museo.Film d’animazione per famiglie. Ore 20:45. Ingresso 1,00 euro a persona info: Pro loco Val Fiorentina 0437 720243 info@valfiorentina.it
Dal 18 luglio al 31 agosto apertura chiesa di S. Fosca dalle 10.00 – 12.00
Ogni Martedì
Dal 02 luglio al 28 agosto 2022: Escursione al masso con impronte fossili di dinosauro del Pelmetto/ o Mondeval dalle 9.00 alle 12.30 partenza F.lla Staulanza. Per info e prenotazioni: museoselvadicadore@gmail.com Tel. 0437 521068
Dal 02 al 30 agosto 2022: Yoga immersi nella natura presso laghetto Area Pic Nic ai Palui – in caso di maltempo la lezione si terrà presso la palestra della scuola elementare di S. Fosca. Obbligatoria prenotazione entro le ore 15:00 dello stesso giorno al numero 348 8239456
Ogni martedì di luglio e agosto 2022 DEGUSTAZIONE GRAPPE dalle 20.00 alle 21.00 Presso Gastronomia Moè – località Santa Fosca di Selva di Cadore. Org.: Gastronomia Moè Info: 338 1759435
Luglio e Agosto 2022 percorso in ferrata info e prenotazioni: Gianni 348-2925006 info@hotelcivetta.com
Dal 18 luglio al 31 agosto apertura chiesa di S. Fosca dalle 16.00 – 18.00
Ogni Mercoledì
Dal 06 luglio al 31 agosto 2022 “Sveglia all’alba col malgher” e prima colazione in malga ore 06.00 presso Malga Pien de Vacia Per info prenotazioni Pro loco Val Fiorentina (entro le 17.30 del giorno precedente) Tel. 0437 720243
Dal 13/07 al 07/09 approccio all’arrampicata con guida alpina dalle 17.00 alle 19.00 presso i campi sportivi di S. Fosca Per info e prenotazioni: daniele.geremia@gmail.com Tel. 3403788018
Dal 18 luglio al 31 agosto apertura chiesa di S. Fosca dalle 10.00 – 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00
Ogni Giovedì
Dal 14 luglio al 08 settembre 2022 visita serale al percorso esterno della mostra e passeggiata alla scoperta della Val Fiorentina. Ore 20.30
Dal 14 luglio al 1 settembre Visita accompagnata gratuita al sito neolitico e dell’età del rame di Mandriz dalle 9.00 alle 13.00 Org. Associazione Amici del Museo – Info Rova Ermenegildo 348 0385531
Dal 14 luglio al 1 settembre visita guidata gratuita al cunicolo medievale di Solator dalle 15.00 alle 16.30. Org. Associazione Amici del Museo – Info Rova Ermenegildo 348 0385531
Dal 18 luglio al 31 agosto apertura chiesa di S. Fosca dalle 16.00 – 18.00
Ogni Venerdì
Dal 18 luglio al 31 agosto apertura chiesa di S. Fosca dalle 16.00 – 18.00
Ogni Sabato
Dal 25 giugno al 10 settembre 2022 Mercato S. Fosca
Dal 18 luglio al 31 agosto apertura chiesa di S. Fosca dalle 10.00 – 12.00 e visita guidata dalle 15.00 alle 16.30 su prenotazione tel. 347 1258345
Ogni Domenica
Dal 10 luglio al 11 settembre 2022 al Museo con esperto in orario di apertura del Museo. Un esperto sarà a disposizione del pubblico nelle sale del museo e della mostra per spiegazioni Per info Tramedistoria: museoselvadicadore@gmail.com Tel. 0437 521068
Dal 17 luglio al 28 agosto visita guidata gratuita al vecchio mulino di Toffol Ore 16:00 – 18:00. Per info: Pro loco Val Fiorentina Tel. 0437 720243
Tutta l’estate
COME SI MUNGONO LE MUCCHE IN MALGAPartecipazione gratuita – Presso Malga Fontana Freda (nei pressi del Passo Staulanza) – ore 18.00. Per info Malga Fontana Freda 338 3805043
Dal 09 luglio al 11 settembre mostra “DINOSAURI IN CARNE ED OSSA. VAL FIORENTINA DOLOMITI – LE ORIGINI.” presso il Museo V. Cazzetta e area campi sportivi S. Fosca Org. Comune Selva di Cadore per info: Museo V. Cazzetta Tel. 0437 521068 e/o Pro loco Val Fiorentina Tel. 0437 720243
A richiesta corso roccia x famiglia. A richiesta arrampicate individuali ( o max 2 persone) ogni giorno. Dettagli info e prezzi contattare guida-alpina Gianni Caronti c/o Garni Civetta 0437-720624 oppure 348-2925006.
[/av_tab]
[/av_tab_container]
[/av_tab]
[/av_tab_container]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.