Selva di Cadore non è solo splendide montagne, vallate, boschi e natura anche gli abitanti rappresentano la Val Fiorentina.
I Selvani o Silvani sono gli abitanti di questa splendida valle delle Dolomiti: case, fienili, campi, mestieri, abitudini e tradizioni caratterizzano i momenti della vita, le ricorrenze e la cultura del Paese. Tutto questo si riassume in un solo nome: la ladinità Selva di Cadore è un Paese ladino.
I Ladini sono diffusi in tutte le valli dolomitiche, nelle quattro vallate che fanno capo al massiccio del Sella (Gardena, Val Badia, Val di Fassa, Livinallongo) e nelle altre vallate come ad esempio la Val Pettorina (Rocca Pietore), la nostra Val Fiorentina, la Val del Boite (Cortina d’Ampezzo, San Vito di Cadore e altri paesi) e il Comelico.
Una delle caratteristiche comuni a tutti i paesi ladini è la concentrazione delle abitazioni nella “Vila” (centro abitato), circondata da campi e prati. Le nostre antiche frazioni di L’Andria e Toffol ancora oggi conservano la loro originale fisionomia. Si presume che inizialmente la Vila fosse abitata da un solo nucleo familiare e che in seguito si sia ampliata con l’annessione di altre famiglie. La Vila riveste grande importanza nel campo sociale: essa infatti non si limita ad essere solo un insieme di abitazioni, ma una comunità basata sulla solidarietà e fraternità, dove è ancora ben riconoscibile un giusto equilibrio tra uomo e ambiente.
Altre caratteristiche peculiari dell’appartenenza ladina sono identificabili nella parlata e nel vestire tradizionale: i meravigliosi costumi sono legati sia al folklore che alla vita dei singoli, delle famiglie e della comunità.
La riscoperta, la conservazione e la rivitalizzazione della cultura ladina trova un valido supporto nel lavoro della “Unione dei Ladini di Selva”, che opera dall’inizio degli anni ’80 con un vasto programma culturale, numerose pubblicazioni, recupero di usi e tradizioni come il locale costume ladino (“da Maor Festa”) usato da secoli sia dagli uomini che dalle donne; inoltre si occupa attraverso il “Gruppo Folk de i Ladign de Selva” e il collegato “Gruppo Minifolk” della riscoperta dei balli locali tipici dell’area ladina.
Durante la vostra vacanza potrete tornare indietro nel tempo per vivere sulla vostra pelle l’atmosfera delle antiche abitazioni e delle tradizioni che caratterizzano la Val Fiorentina, circondati naturalmente dalle spettacolari Dolomiti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.