Da Selva di Cadore si accede al Passo Giau, fra tutti i passi Dolomitici il panorama che si può ammirare dai suoi 2348 m vi lasciera senza fiato. Una visuale che spazia dalla Marmolada, Civetta, Dolomiti Ampezzane, Lastoni di Formin, Croda da Lago fino al Gruppo del Sella. Proprio per la sua posizione e unicità è meta privilegiata da numerosi fotografi e astrofili che salgono per ammirare il cielo notturno o fotografare l’ Enrosadira. D’estate è punto di partenza per numerose escursioni e trekking che portano alle 5 Torri, alla Monte Averau -Nuvolau, al Monte Pore oppure seguendo l’Alta Via N.1 si raggiunge l’Altopiano di Mondeval passando sulle sponde dell’ incantevole Laghetto delle Baste.
I suoi tornanti sono celebri per aver visto più volte il passaggio del Giro D’Italia e annualmente il transito dei concorrenti della celebre Maratona delle Dolomiti. Questo lo ha reso uno tra i più ambiti Passi Dolomitici da scalare per gli amanti della bicicletta.
Attività sportive si possono praticare anche durante l’inverno, itinerari per lo sci d’alpinismo, le ciaspole, inoltre dalla località di Fedare si accede alla Ski Area 5 Torri – Lagazuoi e da li si prosegue per Il Giro Sciistico della Grande Guerra, superando l’Alta Badia, Arabba, Marmolada e ritornado nello Ski Civetta.
Non perdete l’occasione di visitare Il Passo Giau vero simbolo delle Dolomiti Unesco fra i luoghi più visitati per gli ospiti che soggiornano nella nostra valle.
Passo Giau – Averau – Fedare

Passo Giau – Averau – Fedare
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.