PER TUTTA L’ESTATE 2020
E-BIKE TOURS – ESCURSIONI CON GUIDA ESPERTA
Viel del Pan, Magic Trail, Civetta Bike Tour e Gourmet Bike Tour
Costo Euro 45,00
Per informazioni: WILD IN THE DOLOMITI Travel Experience Designer Mob: 347 7813633 Miki info@wild-dolomiti.it
www.wild-dolomiti.it
TUTTI I GIORNI DAL 01/06/2020 AL 20/09/2020
E Bike Dolomites, le Meraviglie delle Dolomiti, in E Bike.
Alla scoperta delle più belle Dolomiti, tra le valli Agordine, Val Badia e Dolomiti d’Ampezzo, in E Bike con Stefano De Mattia, Accompagnatore/Istruttore E Bike. Brevetto Nazionale 1101.
Gite culturali: alla scoperta del Museo “Vittorino Cazzetta” “Miniere del Fursil”, “Castello di Andraz”, “Museo Valparola”
Percorsi: da principianti ad esperti.
Durata: in base agli itinerari, vedi sito www.ebikedolomites.eu
Partenza da Selva di Cadore ore 08:00/09:00.
Gestione noleggi: è sufficiente chiamare il numero 392 3088890 (Stefano) per trovare la e bike più adatta alle vostre esigenze.
Quota di partecipazione € 47,00 a giornata, fino a 4 persone. Gruppi da 5 o più, quota € 27,00 a persona. Le quote sono comprensive di Assicurazione, per ogni partecipante.
Età minima 16 anni.
Info e prenotazioni: 392 3088890 (Stefano)
Tutte le sere
COME SI MUNGONO LE MUCCHE IN MALGA
Partecipazione gratuita – Presso Malga Fontana Freda (nei pressi del Passo Staulanza) – ore 18.00
Per info Malga Fontana Freda 338 3805043
Tutti i lunedì dal 13/07 al 31/08/2020
CINEMA SOTTO IL PELMO
Film d’animazione per famiglie.
Presso la Sala Conferenze del Museo Civico “V. Cazzetta”. Ore 20:45. Ingresso 1,00 euro a persona
Info: Pro Loco Val Fiorentina 0437 720243
Lunedì 13/07 “E’ arrivato il broncio”
Lunedì 20/07 “Legomovie”
Lunedì 27/07 “Dolittle”
Lunedì 03/08 “Detective Pikachu”
Lunedì 10/08 “Aladin”
Lunedì 17/08 “Frozen 2”
Lunedì 24/08 “Il Re Leone”
Lunedì 31/08 Classico Disney “Dumbo”
Tutti i martedì di agosto (04-11-18 e 25 agosto)
LEZIONE DI YOGA IMMERSI NELLA NATURA
Presso laghetto Area Pic Nic ai Palui (da Pescul verso Passo Staulanza) – Dalle ore 17:00 alle ore 18:00
In caso di maltempo la lezione non ci sarà.
Costo Euro 10,00 a lezione. Chi possiede già un tappetino da yoga è invitato a portarlo con sé.
Obbligatoria prenotazione entro le ore 15:00 dello stesso giorno al numero 348 8239456
Tutti i martedì di luglio e agosto
DEGUSTAZIONE GRAPPE
Dalle 20.30 alle 21.30 Presso Gastronomia Moè – località Santa Fosca di Selva di Cadore
Org.: Gastronomia Moè Info: 338 1759435
Tutti i mercoledì dal 29/07 al 26/08
ESCURSIONE GUIDATA CON E-BIKE IN VAL FIORENTINA
Scopri i luoghi più belli della Val Fiorentina con l’e-bike accompagnati da un’esperta guida locale.
Difficoltà media.
Durata 4 ore circa.
Partenza da Pescul ore 09:00 (ore 08:30 per chi deve noleggiare l’e-bike)
Costo Euro 20,00 + Euro 25,00 noleggio e-bike (special price Noleggio Bike Lorenzini a Pescul)
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente presso Pro Loco Val Fiorentina.
Ogni mercoledì
TRAMONTI
Escursione serale per ammirare la meraviglia delle Dolomiti al tramonto. Itinerari variabili.
Difficoltà itinerario: media
Lunghezza massima: 10 Km
Dislivello massimo: 400 mt
Prezzo: da 20,00 Euro
Per informazioni e iscrizioni: Luca Lorenzini Accompagnatore di media montagna +39 346 1729013 lucalorenzini@rocketmail.com
Ogni giovedì
ORME-ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DELLE FAMOSE ORME FOSSILI DI DINOSAURO
Escursione nella geologia del Monte Pelmo e Pelmetto alla scoperta delle famose orme fossili di dinosauro.
Difficoltà itinerario: media
Lunghezza: 12 Km
Dislivello: 450 mt
Prezzo: da 25,00 Euro (sconto 20% se in possesso di ticket di accesso al Museo V. Cazzetta)
Per informazioni e iscrizioni: Luca Lorenzini Accompagnatore di media montagna +39 346 1729013 lucalorenzini@rocketmail.com
Ogni giovedì dal 02/07 al 27/08
ALLA SCOPERTA DELLE MINIERE DEL FURSIL-Visita accompagnata alla Miniera di Vauz
Le visite vengono attivate a partire da un minimo di 4 fino a 8 persone.
Orari visita: 09:30 – 10:15 – 11:00 – 11:45 Prezzi: Adulti Euro 10,00 – Bambini sotto i 12 anni Euro 8,00
Programma: Partenza con pulmino dalla Piazza di Colle Santa Lucia. Visita accompagnata alle Miniere della durata di circa 45 minuti. Ritorno con il pulmino alla piazza di Colle Santa Lucia. Durata totale della visita circa 1 ora e 20 minuti. E’ necessario dotarsi di scarpe adatte per il trekking e giacca.
Prenotazione obbligatoria almeno entro le ore 18:00 del giorno precedente.
Info e prenotazioni: Associazione Turistica Colle Santa Lucia 347 6189044 info@collesantalucia.eu
Tutti i venerdì dal 24 luglio al 28 agosto 2020
CAMOSCI ALL’ALBA
Breve escursione all’alba alla scoperta dei camosci e della fauna locale, in compagnia di un’esperta guida di media montagna e un’appassionata volontaria locale.
Necessario abbigliamento adeguato all’alta montagna: scarponi, felpa, giacca a vento e binocolo.
Partenza ore 6:30 e rientro per le ore 09:30 circa.
Partecipazione a numero limitato: minimo 6 massimo 15 persone. Età minima 6 anni.
Costo: Euro 10,00 per gli adulti, 5 bambini fino ai 12 anni-Per motivi organizzativi è obbligatoria la prenotazione alla Pro Loco Val Fiorentina 0437 720243 entro le 18:00 del giorno precedente l’escursione.
Tutti i venerdì dal 17 luglio al 04 settembre
VISITE ACCOMPAGNATE AL SITO NEOLITICO E DELL’ETA’ DEL RAME DI MANDRIZ
Ritrovo presso la Chiesa di Santa Fosca ore 09:00 – Rientro verso le ore 12:30
Org. Associazione Amici del Museo – Info Rova Ermenegildo 348 0385531
Tutti i sabato mattina fino al 12/09/2020
MERCATO SETTIMANALE
P.zza Santa Fosca
Ogni domenica dal 19 luglio al 30 agosto 2020
VISITA AL VECCHIO MULINO DI TOFFOL
Ore 16:00 – 18:00
Ogni sabato e domenica nei mesi di LUGLIO E AGOSTO
SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA AL PASSO GIAU
Con guida alpina storica nei luoghi della Grande Guerra.
Partenza dal Rifugio Fedare alle ore 08:30. Durata: oltre 4 ore. Pranzo facoltativo al Rifugio Averau (costo Euro 27,00) con pausa di 1 ora. Per gruppi di minimo 8 persone.
Costi: Sabato: Adulti Euro 16:00 – Bambini sotto i 15 anni Euro 8,00
Domenica: Adulti Euro 25:00 – Bambini sotto i 15 anni Euro 15,00
Informazioni e iscrizioni presso Ufficio Turistico di Colle Santa Lucia: 347 6189044 info@collesantalucia.eu
SU RICHIESTA SONO INOLTRE POSSIBILI VISITE PER GRUPPI RISTRETTI ALLE CHIESE MONUMENTALI DI SAN LORENZO E SANTA FOSCA.
Per info: 0437 720243
ORARIO APERTURA CHIESA DI SANTA FOSCA
Lunedì 10:00-12:00
Martedì 16:00-18:00
Mercoledì 10:00-12:00 e 17:00-19:00
Giovedì 16:00-18:00
Venerdì 16:00-18:00
Sabato 10:00-12:00 e 15:00-16:30 (con possibilità di guida)
Santa Messa: sabato ore 17:00 e domenica ore 10:30
MUSEI:
MUSEO CIVICO “V. CAZZETTA”
Via IV Novembre, 49 – Selva di Cadore – BL Tel 0437 521068
Museo archeologico, geologico, paleontologico e protostorico. Particolare rilevanza ha la sepoltura di Valmo – l’Uomo di Mondeval, vissuto 8000 anni fa e conservato con gli oltre 60 oggetti di corredo in questo museo.
Apertura mese di luglio: dal giovedì alla domenica 10.00-12.30 e 15.00-18.30
INTERO: 8 €
RIDOTTO GIOVANI (dai 6 ai 16 anni compiuti): 5 €
RIDOTTO OVER 65: 6 €
RIDOTTO SCUOLE: 3 €
ESENTE: under 6, membri ICOM, disabili gravi (oltre il 74 %) con accompagnatore, residenti nel comune di Selva di Cadore,
iscritti all’associazione “Amici del Museo” di Selva di Cadore, giornalisti in possesso di documento valido.
www.museoselvadicadore.it info@museoselvadicadore.it
E’ gradita la prenotazione per motivi organizzativi di accesso al Museo.
Per tutta l’estate a Colle Santa Lucia possibilità di visitare
L’ISTITUT CULTURAL LADIN CESA DE JAN
Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Sabato e domenica chiuso. Visite guidate all’istituto sospese.
Info: Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan 0437/720609, info@istitutoladino.org
LAGAZUOI EXPO DOLOMITI
Dal 5 luglio al 10 settembre 2020 esposte le opere del maestro Olivo Barbieri, vincitore della prima edizione del Lagazuoi Photo Award. L’artista di fama internazionale si aggiudica il primo premio del Lagazuoi Photo Award, firmando un progetto innovativo che omaggia le Dolomiti. Il concorso fotografico Lagazuoi Photo Award si rivolge a fotografi professionisti selezionati e alle loro opere dedicate alle Dolomiti.
La visita alla mostra è gratuita. La mostra è aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 16.40
Contatti organizzazione: +39 – 0436 – 5921 – lagazuoi@lagazuoi.it
La mostra è raggiungibile con la funivia del Lagazuoi a passo Falzarego
Tutti i giorni (escluso i giorni di brutto tempo) da giovedì 25 giugno per tutta la stagione estiva
VISITA AL MUSEO ALL’APERTO DELLA GRANDE GUERRA DEL LAGAZUOI con un rievocatore storico.
Un rievocatore storico in divisa III Reggimento dei Tiroler Kaiserjäger perfettamente equipaggiato illustra i fatti della Grande Guerra sul monte Lagazuoi, area di aspri combattimenti fra l’esercito italiano e quello austro–ungarico per dare una dimensione tangibile alla storia. Il servizio, a offerta libera, sarà attivo tutti i giorni a partire dalle 09:30 (escluso i giorni di brutto tempo) dal 25/06/2020 in lingua inglese e tedesco. Da mercoledì 01 luglio 2020 il servizio sarà attivo nelle lingua italiano, inglese e tedesco. La visita dura un’ora, la si può prenotare oppure si può attendere il rievocatore alla stazione di arrivo della funivia o al rifugio Lagazuoi. Per prenotazioni e informazioni: Cassa della funivia: 0436 867301 – Rifugio Lagazuoi: 0436 867303 – Andrea Orsi: freefall59@gmail.com